Innanzitutto
Innanzitutto va detto che Macintosh con il suo sistema operativo Mac OSX, ma probabilmente anche con i precedenti che non ho avuto modo di conoscere ( come già detto utilizzo Mac da poche settimane ), è un sistema molto più integrato con i software che utilizza.
La tastiera con il suo tasto "Command" associato ad altre chiavi consente una serie di operazioni con un sistema univoco independentemente dal software che state utilizzando.
Facciamo qualche esempio. State lavorando su Word per Mac e volete stampare il documento, vi basterà cliccare P per entrare subito nel menù di stampa. Questo stesso percorso rapido è valido per qualsiasi altro software stiate utilizzando. E cazzo, questa è una gran figata! Lo stesso avviene per una lunga serie di comandi.
Volete chiudere il programma che state utilizzando? Q e il gioco è fatto.
Volete nascondere la finestra del software ? H . Volete entrare nel menù delle preferenze del software? Basta cliccare
, e di nuovo il gioco è fatto.
Scusatemi se poco! Una volta memorizzati queste scorciatoie della tastiera il risparmio di tempo sarà notevole se, come me, passate non meno di 10 ore al giorno davanti al computer.